Dopo un lungo percorso di confronti e approfondimenti fra diversi soggetti e associazioni è nata la Piattaforma per Librino: un documento di analisi e proposte programmatiche per l’avvio di una trasformazione urbanistica e sociale del quartiere, presentato il 4 marzo alla città presso l’aula consiliare del comune di Catania (La periferica, 11/03/2008, Piattaforma per Librino – presentazione alla città)
Accanto ad un’Italia da prima pagina, alle prese con i dazi di Trump e con…
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave…
“Abbiamo il Parco a Cibali”, “La nostra lotta ha pagato”. Sono alcune delle reazioni alla…
Cristina, alla fine degli anni novanta - al tempo del millennium bug - usa la…
Una volta era la Milano del sud, per chi voleva sottolinearne l’efficienza e la laboriosità.…
Sono giovani, hanno circa trent’anni, risiedono in comuni diversi della nostra isola, lavorano in settori…